Libroterapia “Ricerca del benessere mentale e psicologico”.
Nella nostra vita attraversiamo momenti difficili in cui sentiamo la necessità di intraprendere una specie di percorso, di terapia personale in modo tale da aiutarci a rispondere a tutte quelle domande a cui non riusciamo a dare risposta.I libri ci forniscono spunti di riflessione e di confronto.
La Libroterapia e la partecipazione ad un gruppo di letture oggi chiamati book club può aiutarci ad avviare un vero percorso terapeutico di Empowerment.
Nell’antica Grecia i più famosi pensatori come Aristotele sostenevano che la letteratura avesse effetti positivi sulle guarigioni ed affermarono l’esistenza di un rapporto tra medicina e lettura.Nel XVIII sec in Europa le biblioteche fecero il loro ingresso in alcuni ospedali psichiatrici. W. C Menninger psichiatra ed esperto in disturbi comportamentali fu uno dei primi innovatori e sostenitori della biblioterapia. Nel 1937 utilizzò la biblioterapia nella clinica omonima Menninger nel cuore della regione del kansas ed in seguito presentò un documento ufficiale all’ American Psychiatric Association